La software
house bolognese Kirio ha realizzato un applicativo capace di calcolare e gestire
i premi ai clienti e dai fornitori. La soluzione K-Premi
costituisce l’avanguardia della gestione commerciale ed è sinonimo di reale
integrazione della supply chain e controllo del
magazzino
Bologna, marzo
2013
La gestione commerciale dei premi
rappresenta una voce nel capitolo della trattazione finanziaria della merce
assai complesso: tempi di calcolo lunghi, lenta emissione dei documenti, ampi
margini di errore. Con l’applicativo K-Premi di Kirio, software house bolognese,
tutto questo è risolto, sia per quanto riguarda i premi ai clienti che quelli
dai fornitori.
K-Premi si integra
perfettamente con Mago.Net di Microarea e costituisce l’avanguardia nel
settore.
Due le principali
funzionalità dell’applicativo:
- calcolo dei premi ai clienti che tiene conto delle impostazioni del contratto stipulato e generazione in automatico delle note di credito; analisi marginalità proiettata;
- profilatura, secondo i dati disponibili, dei premi dal fornitore, monitoraggio della situazione con stampe statistiche e, a maturazione del premio, generazione di un movimento di magazzino a solo valore per la modifica il costo della giacenza degli articoli soggetti al premio.
Le tipologie di premio
considerate dal software possono essere le più svariate, dal premio sul
fatturato a quello a valore fisso, con scadenze trimestrali, semestrali o
annuali, dal premio sul valore o sulla quantità
ecc..
È possibile poi creare
e gestire delle anagrafiche dei contratti in base al target del cliente e del
fornitore, alla validità e alla tipologia del contratto, attraverso dei codici.
K-Premi consente anche di creare e gestire delle
anagrafiche di gruppi di clienti e fornitori, in base alla loro tipologia ecc.,
attraverso codici e descrizioni. Inoltre il sistema può redigere documenti di
vendita e di acquisto e duplicare o rinnovare automaticamente i
contratti.
I vantaggi di K-Premi?
Eccone alcuni: velocità e correttezza nei calcoli dei premi, controllo sempre
maggiore della merce a magazzino, reale integrazione con clienti e
fornitori.
Kirio è una software
house con sede a Bologna. Nata nel 1999 con l’ideazione, sviluppo e
realizzazione del progetto Spesacasa.com, primo supermercato on line, negli anni
ha acquisito sempre maggiori competenze fino a divenire un partner tecnologico
prezioso per le aziende, un supporto consulenziale oltre che pratico per le aree
software, hardware, networking e security. A partire dal 2001 Kirio ha mantenuto
le proprie radici nell’e-commerce della grande distribuzione specializzandosi
contemporaneamente sulle soluzioni per i processi logistici. Attualmente Kirio
sviluppa applicativi in grado di semplificare e snellire i processi aziendali e
dedicati in particolare alle attività di Logistica di magazzino, Sales Force
Automation e E-commerce.
K-Logistic di
Kirio è il sistema per la gestione della Logistica di magazzino e di
distribuzione, dalle movimentazioni a bancali, ai prelievi per singolo articolo.
L’integrazione completa con il gestionale Mago.Net di Microarea consente di
conoscere in real time il flusso di dati tra il magazzino e la contabilità, in
tutta sicurezza e con continuità. K-Order di Kirio è la piattaforma web che
gestisce in modo automatizzato e semplice gli ordini di acquisto della rete
vendita con conseguenti aumento della produttività, incremento del livello di
servizio al Cliente e riduzione del carico amministrativo. K-Premi di Kirio è il
software per la gestione completa di contratti premio a clienti e da
fornitori.
Numerose le
importanti realtà che hanno scelto Kirio come partner tecnologico, tra queste:
Dmedia, Beautyprof, Cometa Cereria Terenzi, ACP Group, G&B Trading, No
Problem Service, RCH, Sosushi Italia, Mercury
Italy.
Nessun commento:
Posta un commento