K-Fidi è la
soluzione proposta da Kirio che permette di bloccare un ordine durante la fase
di emissione se viene individuato il superamento dei vincoli sui fidi concessi.
Sicurezza dei pagamenti con personalizzazioni su ogni singolo cliente, il cuore
dell’applicativo.
Bologna, giugno
2013
Il periodo di stagnazione che sta
attraversando l’economia italiana ha tra le principali conseguenze una
difficoltà vera delle imprese, che se riescono a sopravvivere, registrano da
molti mesi un trend negativo, risultati economici che conducono a carenza di
liquidità seguita a momenti di insolvenza.
Kirio, azienda bolognese
specializzata in soluzioni software per le PMI, ha sviluppato una piattaforma IT
che consente un’ulteriore tutela finanziaria per l’impresa al momento
dell’emissione di un ordine. L’applicativo K-Fidi, si integra perfettamente con
Mago.Net di Microarea, permette di bloccare un ordine da un cliente durante la
fase di emissione di documenti di vendita, generazioni di piani di produzioni ed
assegnazioni logistiche, quando viene individuato il superamento dei vincoli sui
fidi concessi.
Non più quindi ordini processati in
base alla “fiducia” accordata al cliente, ma un vero controllo preventivo che
blocca l’ordine stesso fino a quando non viene autorizzato lo sblocco
amministrativo. Inoltre K-Fidi può bloccare le assegnazioni in modo intelligente
consentendo evasioni parziali al fine di non superare i vincoli imposti sul
fido.
La configurazione di K-Fidi è
estremamente flessibile. È possibile inserire i parametri che governano il
funzionamento del modulo in maniera veloce e indipendente, grazie a una Tab
nell’anagrafica clienti che riporta i quattro campi che determinano il FIDO
concesso al cliente secondo quattro distinti
criteri:
- Il Fido su singolo ordine permette di specificare per un particolare cliente un limite all'importo massimo del singolo ordine. Se l'ordine eccede il valore impostato il modulo lo blocca impedendo al gestionale di caricarlo in un altro documento.
- Il Fido su ordini aperti consente di determinare un ammontare massimo per tutti gli ordini non ancora fatturati. Quando viene creato un nuovo ordine a cliente, se l'importo complessivo, ottenuto sommando l'importo di tale nuovo ordini agli importi di tutti gli ordini ancora da fatturare, supera l'ammontare specificato viene bloccato.
- Il Fido sul fatturato permette di fissare un tetto massimo sugli ordini cliente quando questi vengono fatturati e si è ancora in attesa del pagamento.
- Il Fido Complessivo considera tutti i parametri contemporaneamente: vengono conteggiati sia gli ordini aperti sia gli ordini fatturati non ancora saldati; vengono inoltre conteggiati anche gli ordini saldati con ricevuta bancaria che risultano ancora soggetti a storno bancario. Una fattura saldata con ricevuta bancaria sarà ancora conteggiata fino a un certo.
Grazie alla reportistica
dell’applicativo, è possibile gestire gli stati degli ordini e una procedura di
sblocco consente di riabilitare un ordine bloccato e avviarlo alle normali
procedure dell’ERP.
“Purtroppo il
momento economico ha cambiato la modalità di agire delle nostre aziende: non ci
si può più permettere di registrare ordini e sperare che vengano pagati in base
al rapporto fiduciario con il proprio cliente, ormai la certezza del pagamento è
la garanzia per la sopravivenza dell’impresa. K-Fidi è stato studiato per venire
incontro a questa necessità, e il successo che sta avendo tra i nostri clienti
ci conferma che è la soluzione giusta. La completa personalizzazione per singolo
cliente permette di processare ordini nella massima tranquillità, sapendo che
per ogni cliente è inserita la condizione giusta, aggiornabile ogni qual volta
le condizioni del fido subiscano un cambiamento”, dichiara Andrea Costato, amministratore
delegato di Kirio.
Nessun commento:
Posta un commento