L’adozione di
una soluzione di collaborative tools suggerita dal partner IT, Logon
Technologies, ha permesso ad Essse Caffè di velocizzare, stimolare e garantire
un nuovo flusso di comunicazione tra azienda e forza vendita. Riduzione drastica
dei tempi e dei costi per riunioni interne e spostamenti delle forza vendita,
informazioni aziendali fruibili in tempo reale, interazione tempestiva con
clienti i maggiori vantaggi.
Bologna, dicembre
2012
ESSSE CAFFÈ:
L’ESPRESSO MADE IN ITALY
Tre “S” dentro l’anima del caffè:
Scienza, Sapenzia e Specializzazione.
Dal 1979 la Essse Caffè specialista in
torrefazione, commercio e vendita di caffè è sinonimo di espresso made in
Italy.
Con sede a Bologna, l’azienda
fondata da Francesco Segafredo è sempre alla ricerca di nuove miscele per il
settore ho.re.ca riuscendo a mantenere le prestigiose certificazioni di qualità
ottenute negli anni.
Essse Caffè conta su circa 6000
clienti di cui 600 locali certificati per servire l’Espresso Italiano grazie a
programmi di formazione dei baristi e alla creazione della Classe di Essse, il
centro aziendale di perfezionamento per i professionisti del bar. Con 13
depositi nel centro nord Italia, 67 agenti e 33 area manager, Essse Caffè è la
prima azienda del settore ad aver ottenuto la Certificazione del Sistema di
Qualità aziendale anche per i
servizi di assistenza connessi alla vendita dei
prodotti.
Recentemente una nuova miscela:
OPTIMUM che contiene solo 62 mg di caffeina (il 50% in meno di un espresso
tradizionale ESSSE CAFFE'), è la seconda novità nel settore dopo l'introduzione
del decaffeinato negli anni '50.
UNA RETE VENDITA
CAPILLARE, COMPETENTE E DA GESTIRE
L’organizzazione di vendita di Essse
Caffè è costituita da agenti, che non sono solo dei venditori ma degli operatori
specializzati che offrono assistenza e competenza tecnica al proprio cliente,
accompagnandolo in tutte le fasi che portano alla realizzazione del caffè in
tazzina.
“Si parte da un
principio: noi vendiamo miscele di alta qualità, non possiamo prescindere da
come questi prodotti vengano utilizzati” esordisce Luigi
Ghisellini responsabile alla sicurezza informatica all’interno di Essse Caffè,
che continua “Il Cliente-operatore compie,
infatti, una piccola ma vera e propria trasformazione industriale: con un
prodotto in grani ottiene e serve un espresso in tazzina, dovendo occuparsi
quindi della macinatura, della dose, della temperatura della macchina, così come
della pressione e della giusta decalcificazione dell’acqua. Questa è la logica
alla base della formazione tecnica e specialistica di tutti i nostri Agenti, che
assistono il cliente in tutte le fasi di questa delicata
attività”.
L’agente Essse Caffè rappresenta un
vero “avamposto” dell’azienda: non riporta solo ordini, ma instaura con il
cliente un rapporto di partnership basato su visite quasi settimanali e
sull’assistenza nei momenti più determinanti della vita imprenditoriale del
cliente, come l’acquisto del locale, la ristrutturazione o la vendita dello
stesso, il tutto nell'ottica del reciproco
interesse.
Con queste premesse è facile capire
come in Essse Caffè sia vitale mantenere un canale di comunicazione azienda –
agente sempre aperto.
Ghisellini racconta così questa
esigenza: “La corrispondenza continua con
gli agenti per noi è un elemento strategico, l’azienda deve essere in grado di
segnalare in tempo reale all’agente situazioni che richiedano una sua visita e
al contempo l’agente deve poter utilizzare un modo semplice e immediato per
comunicare con noi, da qui la ricerca di una piattaforma tecnologica che
semplificasse ed incentivasse questo flusso di informazioni. Da sempre il nostro
partner IT è Logon Technologies, ci siamo rivolti a
loro”.
Logon Technologies, realtà IT
specializzata nell’Application Data Center e in soluzioni per la sicurezza
informatica, è una delle prime aziende a credere nel forte potenziale di
soluzioni collaborative tools aziendali. Nuove piattaforme software che
incentivano, coadiuvano e semplificano lo scambio di informazioni
aziendali.
COLLABORATIVE
TOOLS IL RIMEDIO, CONFLUENCE: LA SOLUZIONE
La soluzione che Logon Technologies
(Expert Partner Certificato) propone ad Essse Caffè si chiama Confluence,
piattaforma sviluppata da Atlassian che attraverso potenti strumenti di
condivisione e collaborazione online, permette una gestione delle informazioni
in tempo reale, in modalità protetta e sicura e raggiungile da qualsiasi device
l'utente abbia a disposizione.
“Prima di
adottare i Collaborative Tools, in azienda esisteva un rapporto cartaceo che
rilevava le situazioni anomale, queste venivano poi segnalate all’agente via
posta elettronica e non. Un sistema di comunicazione che non poteva reggere in
un contesto come quello attuale caratterizzato da un’informatizzazione sempre
più spinta. Per questo motivo Confluence ci ha convinti fin
dall’inizio” commenta
Ghisellini.
Il problema maggiore in Esse Caffè
era rappresentato dai tempi di comunicazione: il report cartaceo dopo pochi
giorni perdeva il suo valore documentale in quanto statico, lo scambio di
informazioni via email mancava di informazioni non riportando sempre la reale
storia e cronologia degli eventi.
Dilazioni temporali che rischiavano
di mettere in crisi il rapporto con il cliente e soprattutto di rallentare la
filiera produttiva e di commercializzazione dei nuovi
prodotti.
La logica di funzionamento è del
tutto simile a quella dei moderni social network: possibilità di scrivere
documenti, immagini o video, allegare file di qualsiasi tipo, di commentare
velocemente ed essere informati in tempo reale sui cambiamenti dei documenti per
noi importanti.
Tutte le informazioni relative allo
stato del cliente sono messe a disposizione sulla piattaforma collaborative
tools attraverso dashboard personalizzate, creando così un vero e proprio
cruscotto aziendale.
Ogni dashboard collega e fonde i
dati gestionali e contabili (situazioni finanziarie, ordini in corso, ordini
evasi, etc) con quelli commerciali e di rapporto con i clienti (richieste nuovi
prodotti, eventi, attività di branding). La possibilità di commentare, segnalare
e condividere informazioni sia da parte dell’azienda che da parte della forza
vendita crea un quadro sempre aggiornato della “situazione” cliente e agevola un
intervento tempestivo sul cliente se necessario.
I
vantaggi
In Esse Caffè la soluzione
Collaborative Tools proposta da Logon Technologies è diventata
il primo strumento di comunicazione tra azienda e forza vendita, Ghisellini
aggiunge “con la nuova piattaforma abbiamo
più canali di comunicazione aperti, sia interni, tra i vari uffici, sia verso
l’esterno con la forza vendita. Il feedback è stato subito positivo, personale
interno e agenti hanno apprezzato l’immediatezza dello strumento, devo
constatare che la veste grafica accattivante ha addirittura incoraggiato lo
scambio d’informazioni. E’ poi facile intuire perché: se l’agente aspetta una
risposta dall’azienda, la solita telefonata è sostituita da un commento fatto
con qualsiasi device abbia a disposizione, pc, smart phone o tablet, e in
qualsiasi momento”.
Condivisione, collaborazione e
velocità, in queste parole si racchiudono i principali vantaggi ottenuti da
Essse Caffè grazie all’implementazione dei Collaborative
Tools.
“La riduzione
drastica dei documenti cartacei, impegnativi da collocare e lenti da gestire, è
stata sorprendete. La soluzione rende immediato ogni scambio di informazioni, e
in un momento particolare come questo dove velocità è sinonimo di capacità di
stare sul mercato, posso affermare che utilizzare queste nuove metodologie di
lavoro significa ottimizzare la competitività.
Last but not
Least l’investimento economico che il software ed il progetto richiedono sono
assolutamente sostenibili per una piccola media impresa italiana, elemento che
in questi tempi non è assolutamente secondario” conclude
Ghisellini.
Nessun commento:
Posta un commento