Horsa organizza a
Bologna la presentazione dei risultati della ricerca di SDA Bocconi, in
collaborazione con SAP, “Dimensioni di complessità aziendali e valore dei
sistemi informativi”. Una delle aziende oggetto della ricerca e protagonista
dell’evento: Eridania, Gruppo Industriale Maccaferri.
L’appuntamento è per
il prossimo 13 giugno ore 16,00 presso Cà La Ghironda (Bologna).
Bologna, giugno
2013
SDA Bocconi, School
of Management, in collaborazione con SAP, ha condotto una ricerca “Dimensioni di complessità aziendale e
valore dei sistemi informativi” per comprendere appunto la relazione tra
complessità, economicità e valore delle soluzioni applicative.
Obiettivi dello studio: identificare le dimensioni di complessità che insistono sulle
medie aziende italiane, mappare sulle
medesime dimensioni le possibili
risposte funzionali di un
ambiente applicativo esteso.
La ricerca si è sviluppata attraverso lo studio di casi
reali, aziende – campione appartenenti a diversi settori e di media dimensione,
è ha rilevato come sistemi informativi e struttura manageriale siano gli
elementi chiave in grado di aiutare le Piccole e Medie Imprese a gestire la
complessità derivante dalla crescita.
Il prossimo 13 giugno a Cà la Ghironda (Zola Predosa,
Bologna) saranno presentati i risultati ottenuti dalla ricerca e sarà analizzato il caso Eridania,
azienda sinonimo di eccellenza per il territorio emiliano romagnolo che SDA ha
selezionato come caso di studio per la Ricerca.
Ad organizzare l’evento Horsa, solution e system integrator
specializzato in soluzioni IT tecnologicamente evolute, partner SAP e partner
tecnologico di Eridania.
Horsa ha affiancato Eridania,parte del Gruppo Industriale
Maccaferri, nel percorso di implementazione di un sistema gestionale SAP in seguito al riassetto del comparto a
livello mondiale e degli scenari futuri
del settore, che vedono una spinta continua verso l’efficienza, il
consolidamento e l’espansione internazionale su nuovi mercati.
L’agenda dell’incontro sarà
h16.00 Welcome coffee
e registrazione
h16.15 Benvenuto e
apertura lavori
Ing.
Fausto Casartelli, AD Horsa
h16.30 Complessità aziendale e valore dei sistemi informativi
Prof.
Severino Meregalli, SDA
Professor di Sistemi Informativi - SDA Bocconi School of Management
h17.15 Il profilo di
complessità della media impresa e la risposta delle soluzioni
Prof.
Gianluca Salviotti, SDA
Professor di Sistemi Informativi - SDA Bocconi School of Management
h18.00 Il caso di
successo Eridania
Ing. Marco Bariselli, CIO Eridania
h 8.30 Sessione Q&A e Chiusura Lavori
h19.00 Aperitivo
“Siamo molto
soddisfatti di aver contribuito a questa ricerca. SAP ci ha selezionato come
partner qualificato per farne parte e questo ci rende orgogliosi, ugualmente
siamo molto contenti che un nostro cliente sia un’azienda oggetto della
ricerca. Sappiamo che in questi tempi saper valutare la validità, adeguatezza e
strategicità per la crescita di una soluzione informativa è più che mai vitale
e fondamentale. Il nostro approccio è quello di analizzare insieme al cliente
le difficoltà e criticità che la sua azienda presenta, e attraverso strumenti
di innovazione come quelli proposti da SAP, riuscire ad un implementare un
sistema gestionale che non solo superi le criticità delle azienda ma che sia un
vero elemento di competitività. La ricerca condotta da SDA Bocconi è molto
interessante e dimostra che con competenze e un Know How qualificato un partner
come Horsa è in grado di trovare e proporre la soluzione informativa giusta e
soprattutto adeguata al cliente” commenta Ing. Fausto Casartelli, AD di Horsa.
È proprio il ricorso ad investimenti in sistemi informativi
il percorso che il 42% delle aziende campione ha scelto per gestire le
complessità aziendali.
“Più in generale”, come afferma Gianluca Salviotti, SDA Professor di
Sistemi Informativi e autore della ricerca, “la scelta e l’utilizzo di soluzioni applicative estese è in genere un
passaggio anticipato da interventi sulla struttura manageriale e sui processi
aziendali, in un percorso ideale di gestione delle complessità che possono
derivare da riassetti proprietari o societari e strategie di crescita
internazionale”.
Severino Meregalli, SDA Professor di Sistemi Informativi e
responsabile scientifico della ricerca, evidenzia che “sia dai numeri che dal confronto con gli imprenditori coinvolti,
emerge il ruolo fondamentale dei sistemi informativi come leva per affrontare
una complessità crescente: in imprese di piccole e medie dimensioni ma molto
dinamiche, infatti, un sistema informativo in grado di rispondere nativamente
alle diverse dimensioni di complessità può contribuire a generare valore in
termini di visione strategica, così come di capacità di operare”.
“Oggi più che mai è
importante che le Piccole e Medie Imprese possano investire per costruire al
meglio il loro futuro, sia sul mercato nazionale che internazionale”, ha dichiarato Massimiliano
Ortalli, General Business Director – E&C Organization di SAP Italia. “SAP intende aiutare le aziende a crescere e
competere in questo momento di mercato fornendo loro un abilitatore tecnologico
fondamentale: le nostre soluzioni, la nostra capacità di innovare e il supporto
prezioso dei nostri partner”.
L’appuntamento è per giovedi13 giugno ore 16,00 presso Cà La
Ghironda (Bologna), la partecipazione è gratuita previa registrazione (http://www.horsa.it/it/n/valore-ricerca-accompagna-business/).
In chiusura dell’evento Horsa offre la possibilità a tutti i
partecipanti di prendere parte ad una visita guidata che consentirà di ammirare
le sculture, dei più significativi maestri internazionali del nostro secolo,
dislocate nel parco di Cà La Ghironda.
Nessun commento:
Posta un commento